La caldaia elettrica, a differenza della caldaia a gas, risulta essere molto versatile, si installa facilmente e, per il suo funzionamento, non necessita di particolari impianti. In questo articolo, oltre che illustrarvi i vantaggi e le diverse caratteristiche di questo sistema di riscaldamento, vi spiegheremo quali sono le differenze tra la caldaia elettrica e quella a gas, facendo quindi un confronto tra le due tipologie di riscaldamento.
Perchè acquistare una caldaia elettrica: caratteristiche, vantaggi e svantaggi
Le caldaie elettriche, come abbiamo già anticipato, possono essere installate su qualsiasi tipo di impianto, per il riscaldamento degli ambienti abitativi e per la produzione di acqua calda. Per il loro funzionamento, non richiedono particolari lavori o collegamenti, si installano facilmente e non hanno bisogno di alcun tipo di aperture di aerazione o condotti di scarico.
Esteticamente compatte, hanno dimensioni molto contenute ed occupano poco spazio; hanno un rendimento termico elevato e non disperdono calore inutilmente.
Per massimizzare il risparmio energetico, è inoltre possibile, installare, insieme al sistema di riscaldamento elettrico, un pratico regolatore climatico che controlla la temperatura interna in funzione di quella esterna.
Come riportato in questo articolo sui vantaggi della caldaia elettrica e sul suo confronto con la caldaia a gas, possiamo dire che:
- non necessita di particolari attenzioni e/o vincoli di installazione;
- ha un costo di manutenzione molto contenuto;
- non necessita di tubi, canna fumaria o condotti di aerazione;
- non inquina.
Come scegliere la caldaia elettrica più adatta alle vostre esigenze
In commercio esistono diversi modelli di caldaie elettriche in modo tale da offrire, ad ogni tipologia di abitazione, il sistema di riscaldamento più adatto.
Le caldaie elettriche, se correttamente installate ed integrate nel proprio contesto abitativo, garantiscono un notevole risparmio energetico ed economico ed è proprio per questo motivo che stanno diventando sempre più apprezzate e diffuse.
In termini economici, possiamo dire che, generalmente, le caldaie elettriche hanno un prezzo che varia tra i 500 euro per i modelli più semplici ai 3000 euro per quelli più avanzati tecnologicamente.
Differenze tra caldaia elettrica e a gas: quale sistema di riscaldamento conviene di più?
Prima di scegliere quale tipologia di riscaldamento installare nella propria abitazione è bene capire quali sono le diverse differenze sia a livello prestazionale che di risparmio energetico.
Per risparmiare il più possibile è importante scegliere il modello di caldaia, elettrica o a gas, che si adatti maggiormente alla vostra casa così da minimizzare ed eliminare gli sprechi.
Se la vostra abitazione ha una dimensione abbastanza contenuta, in generale, si consiglia l'installazione di una caldaia elettrica in quanto, ha un costo minore e riscalda più velocemente i diversi spazi abitativi.
Al contrario, se la vostra casa è molto grande, risulta essere più appropriata una caldaia a gas, che sì ha un costo maggiore ma sul lungo termine vi porterà diversi vantaggi, non solo economici. Il vantaggio primario di possedere una caldaia a gas è proprio quello che, una volta acquistata ed installata, non richiede particolari accorgimenti o manutenzioni specifiche se non quelle obbligatorie per legge.