PET, il materiale versatile per eccellenza
Il polietilene tereftalato è una materiale innovativo e pronto agli usi più estrosi. E’ resistente agli urti e all’usura del tempo. Riciclabile e perfettamente trasparente, è uno dei must nella produzione di contenitori ad uso alimentare e packaging di ogni tipo.
Come nasce
Il PET appartiene alla famiglia dei polimeri e deve la sua invenzione a a John Rex Whinfield e James Tennant Dickson, che nel 1941, partendo dagli studi di un famoso chimico statunitense, crearono questo incredibile materiale.
La sua fondamentale caratteristica è la riciclabilità, infatti, mediante l’utilizzo di appositi impianti, il polietilene tereftalato viene ridotto in polvere e può essere recuperato per altri usi.
Perché sceglierlo
Il PET è un prodotto altamente gestibile, con delle potenzialità incredibili. Non solo è possibile ottenere lastre di ogni dimensione, ma è anche estremamente gestibile nelle scelte commerciali in cui può essere utilizzato. Da questo materiale si possono ottenere prodotti quali etichette, contenitori di varia entità, bottiglie e moltissimi altri.
Il PET deve, come tutti i prodotti a contatto con alimenti, rispettare le direttive del Regolamento (UE) n. 10/2011 della Commissione del 14 gennaio 2011.
I fogli di polietilene tereftalato vengono utilizzati anche come semilavorato nella produzione di insegne e cartellonistica, ottenendo degli ottimi risultati di stampa, sia inkjet che serigrafica. La sua trasparenza e brillantezza diventano il punto vincente e il vanto di un prodotto multiuso che non solo riesce ad accontentare moltissimi settori, ma anche a rispettare l’ambiente.
Concludendo
Come tutte le cose che sembrano perfette, anche il PET ha un difetto: si deforma a temperature che superano i 60 gradi. Questo comunque non gli impedisce di essere un materiale che ha cambiato la visione della gestione di vari settori cui serviva un prodotto così versatile e adattabile alle richieste di mercato. Per averne un’idea, date un occhio a questo sito, che vi spiegherà in modo concreto i molteplici utilizzi del PET.
Gli adesivi rimovibili
Poter applicare un adesivo pubblicitario temporaneo e avere la sicurezza di non lasciare residui dopo la rimozione, non è cosa da poco. Questo è quello che offre Stafix®, una pellicola provvista di carica elettrostatica che aderisce perfettamente a qualunque superficie liscia e pulita, senza alcuna tipologia di colla o adesivo.
Questo prodotto è semplice da installare e regala una durata molto lunga, che potrà permettere una tipologia di marketing all’avanguardia e decisamente versatile.
Come e dove utilizzarlo
Stafix® è un prodotto estremamente poliedrico, utilizzabile in moltissime situazioni e per concretizzare le più originali idee. Si passa dalla creazione di poster, di banner, alla concretizzazione di idee pubblicitarie dei più diversi prodotti, alle promozioni di oggetti.
Stafix® si divide in due prodotti diversi, le cui caratteristiche potrete analizzare in questo sito dedicato, adattabili all’uso necessario:
Static: è un adesivo di semplice utilizzo, applicabile senza l’uso di colle e dura fino a 3 mesi. Si applica in superfici lisce e non porose.
Grip: si applica grazie ad uno strato di adesivo siliconico e si può togliere e riattaccare facilmente, garantendo la sua efficacia fino a 12 mesi. Si utilizza su prodotti plastici, specchi, acciaio, alluminio, piastrelle di vario genere e legno verniciato.
Per utilizzare questi adesivi, non è necessario l’intervento di un professionista, infatti l’applicazione è semplicissima e molto veloce, come del resto la rimozione.
Basterà rimuovere l’adesivo dal supporto in cartone e posizionarlo sulla superficie scelta, eliminando eventuali bolle d’aria con la mano. Il prodotto rimarrà perfetto per mesi, fino a quando non deciderete di toglierlo e riapplicarlo o sostituirlo.
La base è disponibile in colore bianco o completamente trasparente. Per immagini con inserti bianchi, conviene sempre scegliere la base trasparente.
Concludendo
Stafix® è un prodotto estremamente utile quando si necessita di uno spazio pubblicitario temporaneo e semplice da utilizzare, magari da spostare da una superficie all’altra nel breve periodo. Non ha problematiche legate ai residui dovuti alla rimozione ed è adatto a qualsiasi superficie liscia.