Mantenere una casa perfettamente pulita e igienizzata è il primo passo per una vita sana. Forse non tutti sanno che nella maggior parte dei casi l’aria che si trova nelle nostre case è molto più sporca e contaminata rispetto a quella esterna. Da ciò si spiega il rapido successo che i purificatori d’aria hanno avuto nell’ultimo periodo, facendo impennare notevolmente le vendite.
Ma quanto si sa realmente di questi dispositivi?

Oggi cercheremo di fare un po’ di chiarezza spiegando come funzionano i purificatori d’aria e quali benefici sono in grado di portare alla nostra salute. Ma non solo, infatti ci concentreremo anche sul alcune caratteristiche fondamentali che un buon purificatore d’aria deve possedere, in modo da poter facilitare la scelta al momento dell’acquisto.

Come funziona un purificatore d’aria

In un ambiente chiuso sono molteplici gli agenti contaminanti che possono formarsi andando a favorire, con il passare del tempo, la proliferazione di batteri e muffe, nocive per la salute. Difatti in ogni casa la quantità di acari della polvere e polline è davvero esorbitante e, considerando il fatto che si tratta di agenti non visibili ad occhio nudo, quotidianamente vengono respirati inconsapevolmente. Se consideriamo anche la presenza di animali domestici le sostanze nocive che si diffondono nell’aria sono davvero numerose.

È a questo punto che interviene il purificatore d’aria il quale grazie ad una ventola favorisce il passaggio dell’aria attraverso un sistema di filtri andando a rilasciare nell’ambiente aria pulita e priva di qualsiasi agente contaminante. I filtri presenti all’interno di ogni purificatore sono diversi, ognuno con una propria funzione, ecco perché al momento della scelta bisogna prestare molta attenzione.

Come scegliere il giusto purificatore d’aria

Quando si decide di acquistare un purificatore d’aria ci sono alcuni fattori essenziali che bisogna considerare per essere certi di aver scelto il modello che meglio si adatti alle vostre necessità.

  • Dimensioni: la prima cosa da valutare è la grandezza della stanza in cui verrà posizionato il purificatore. Infatti la portata di ogni purificatore è direttamente proporzionale ai mq della stanza. Come è facile dedurre per un ambiente di grandi dimensioni un purificatore portatile potrebbe rivelarsi inefficace.
  • Consumi: è fondamentale prendere in considerazione anche i consumi di un purificatore, anche perché si tratta di un dispositivo che verrà tenuto in funzione per diverse ore al giorno. Il consumo viene indicato in Watt e nella maggior parte dei casi viene indicata sull’etichetta che accompagna il dispositivo. Tuttavia, in generale si può considerare un consumo contenuto se il valore si aggira tra i 50 e i 100 Watt.
  • Filtri: all’interno di un purificatore è possibile trovare un solo filtro oppure un sistema di filtri. I filtri non sono tutti uguali ma presentano delle differenze sostanziali. Ad esempio abbiamo un filtro antipolvere, in grado di catturare particelle di grandi dimensioni, un filtro ai carboni attivi il quale sfrutta la capacità purificante del carbone e i filtri HEPA, di sicuro i migliori presenti attualmente, in grado di catturare anche le più piccole particelle presenti nell’aria.
  • Rumorosità: non si può di certo trascurare la rumorosità del purificatore, soprattutto se si ha intenzione di utilizzarlo anche durante le ore notturne. Trattandosi di un dispositivo che funziona attraverso una ventola è naturale che produca un po’ di rumore, tuttavia se questo non deve essere fastidioso. Solitamente può considerarsi accettabile se il purificatore presenta una rumorosità in un intervallo tra i 25 e i 50 decibel. Questo valore viene indicato sull’apposita etichetta del dispositivo.

Qualora, dopo aver letto questo articolo, aveste ancora qualche domanda sui purificatori d’aria, vi consigliamo di dare un’occhiata al sito www.migliorpurificatorearia.it, dove potrete trovare tutte le risposte alle vostre domande con anche qualche curiosità. Inoltre troverete anche una lista dei migliori purificatori d’aria presenti in questo momento sul mercato, in modo da poter scegliere con assoluta tranquillità in modello che meglio si adatti alle vostre esigenze.

Di Rossano Veneziani

Uso il mio blog come spazio per condividere i miei pensieri su libri, film e attualità. Scrivo anche di varie cose che amo fare quando non scrivo sul blog.