Di certo l’inquinamento dell’aria è uno dei temi più attuali e importanti degli ultimi decenni. Sia in un ambiente esterno, sia in uno interno, l’inquinamento dell’aria può provocare pericolose malattie e di fatto costituisce una delle più importanti cause di morte e di comparsa di cancro.

Inquinamento indoor

L’inquinamento dell’aria è un fenomeno da tenere sott’occhio sia per quanto riguarda gli ambienti esterni sia per quelli interni. L’inquinamento indoor, a differenza dell’inquinamento dell’aria atmosferica esterna (outdoor pollution), solo da poco tempo è oggetto di attenzione e negli anni più recenti è emersa l’esigenza di approfondire gli effetti sul corpo umano di questa tipologia di inquinamento. Di fatto, solo in pochi ancora considerano importante la qualità dell’aria negli ambienti interni.

Da cosa è causato

Probabilmente sai che può essere dannoso respirare l’aria inquinata quando sei fuori. Lo stesso vale per quando si è al chiuso. Secondo uno studio, passiamo circa il 90% del nostro tempo al chiuso, nelle nostre case, a scuola, in ufficio e così via.

Ma da cosa è costituito l’inquinamento indoor? L’inquinamento dell’aria interna è principalmente formato da polvere, sporcizia o gas, i quali sono estremamente dannosi da respirare. La maggior parte delle polveri sottili dell’aria interna proviene da fonti che rilasciano gas o pulviscolo.Ad esempio: materiali da costruzione, deodoranti per ambienti, fumo di tabacco e le stufe a legna causano inquinamento indoor. La scarsa qualità dell’aria interna purtroppo è un fenomeno sottovalutato, quando invece bisogna sapere che è legato strettamente alla comparsa di malattie polmonari e all’aumento del rischio di malattie cardiache e ictus.

Inquinamento outdoor

Da una grande gamma di attività antropiche, le sostanze chimiche pericolose fuoriescono nell’ambiente e si diffondono nella nostra atmosfera. E’ innegabile che l’aumento dell’uso dei combustibili fossili nell’ultimo secolo è responsabile del progressivo cambiamento della composizione atmosferica del pianeta. Gli inquinanti atmosferici, sono centinaia e differiscono per composizione chimica, ma tutti partecipano all’inquinamento del nostro prezioso ambiente.

Effetti sulla salute umana

Entrambi i tipi di inquinamento recano senza dubbio ingenti danni alla salute umana. Alla base troviamo sempre il rilascio di un sottile pulviscolo, il quale può irritare il naso e la gola, favorendo tosse, rinite, allergie e più in generale problemi di respirazione di vario tipo.

Infatti, l’esempio più comune è che in tantissimi casi si è riscontrato come i soggetti che vivevano in un ambiente con aria inquinata erano più predisposti allo sviluppo di problemi di asma.

L’inquinamento atmosferico ha effetti sia acuti che cronici sulla salute umana, colpendo diversi sistemi e organi. Si va da piccole irritazioni delle vie respiratorie superiori a malattie croniche respiratorie e cardiache, cancro ai polmoni, infezioni respiratorie acute nei bambini e bronchiti croniche negli adulti. Inoltre, una scarsa qualità dell’aria può aggravare quadri clinici già molto complessi come malattie cardiache e polmonari preesistenti o attacchi asmatici. Inoltre, le esposizioni a breve e lungo termine sono state anche collegate con la mortalità prematura e la riduzione dell’aspettativa di vita.

Cosa si può fare

Sotto questo punto di vista, la maggior parte degli ambienti inquinati sono sicuramente quelli di tipo industriale. Talvolta, è richiesto l’utilizzo di materiali che liberano nell’ambiente particolato dannoso per la salute umana. Al fine di non mettere a rischio i propri addetti, ogni industria dovrebbe essere fornita degli adeguati impianti di purificazione atti a rendere migliore la qualità dell’aria dell’ambiente in cui si vive.

Di fatto, molte aziende hanno già deciso di servirsi di estrattori d’aria e torrini per la purificazione per tutelare i loro lavoratori e per depurare l’ambiente circostante. In questo caso, non si può non citare Elle3service.it, un’azienda leader nel settore della progettazione, installazione e manutenzione dei torrini per estrazione dell’aria in ambito industriale.

Di Rossano Veneziani

Uso il mio blog come spazio per condividere i miei pensieri su libri, film e attualità. Scrivo anche di varie cose che amo fare quando non scrivo sul blog.